To main content

Caratteristiche della nutrizione dei gatti durante la gravidanza

La natura ha le risposte equilibrate, basta ascoltare e godersi i risultati ideali.
Cosa succede quando inizia la gravidanza per una gatta? Primaditutto notiamo cambiare il comportamento dal punto di vista alimentare: dato che per loro in natura è completamente naturale mangiare grandi quantità di cibo in una sola volta, per riempire lo stomaco al quanto più possibile delle prede di grandi dimensioni che cacciano, per via delle incertezze sul risultato della prossima caccia, i gatti non hanno una chiara percezione di proporzione e mangiano in base alle necessità. Durante il periodo di gravidanza quindi, trascorrono più tempo a cacciare e aumentano le quantità di cibo assunte quotidianamente di circa tre volte.
Grazie a noi, i nostri felini domestici perdono questa capacità, ovvero quella di mangiare quando necessario per il fatto che li abituiamo a una dieta programma nel tempo e la maggior parte dei proprietari anche a una porzione fissa. Anche se in fasi diversi della vita e dello sviluppo i gatti e i gattini necessitano di quantità di cibo diverse.
Cosa accade quindi nelle gatte in gravidanza che hanno perso la percezione delle porzioni per assumere quanto necessario per il corretto sviluppo del feto?

La maggior parte delle volte, in casa la porzione che assumono non aumenta, e di conseguenza non ricevono tutte le proteine essenziali delle quali hanno bisogno e che il loro organismo non sintetizza, che possono ottenere soltanto assumendo abbastanza cibo.

A questo punto dobbiamo scegliere come garantire un equilibrio naturale e sano in un periodo così delicato. È possibile creare le condizioni affinché la gatta mantenga un comportamento alimentare selvaggio fin da piccola oppure colmare la carenza di proteine ​​durante la gravidanza, anche con una porzione standard di carne, attraverso integratori che fanno il lavoro della tripla porzione.
Ultimamente tra gli allevatori e i proprietari di gatti sta spopolando l'alimentazione a base di carne, come un approccio più naturale alla loro salute. I gatti essendo strettamente carnivori hanno un organismo strutturato per digerire principalmente proteine animali, dalle quali trae tutti gli elementi necessari per il loro benessere. In natura cacciano prede per nutrirsi non solo della carne, bensì anche degli organi e delle ossa, dove tutto è essenziale.

Quindi possiamo capire che la carne cruda è l'alimento che rispecchia di più la dieta naturale dei gatti rispetto al cibo secco industriale. La carne fornisce amminoacidi essenziali per il corretto mantenimento dei muscoli, degli organi vitali, e la generale vitalità del corpo, inoltre, non meno importanti sono i grassi contenuti nella carne cruda che fungono da fonte concentrata di energia e aiutano l'assorbimento delle vitamine liposolubili.
Ciononostante è importante capire che la sola carne non può costituire l'intera dieta, perché non fornisce elementi necessari all'organismo nella loro totalità, per la completezza sono richieste le vitamine, gli amminoacidi e i minerali che non si trovano in quantità sufficienti nella carne cruda, perché il resto è stato privato togliendo il sangue, il fegato, l'intestino e altre parti molto importanti che possiamo trovare esclusivamente nelle prede vive e non purificate per ottenere solo la carne, e queste carenze sono fondamentali da colmare e ad oggi abbiamo la possibilità di farlo attraverso integratori alimentari secchi ad esempio derivati da fonti ricche di proteine o organi, in questo modo pratico, il gatto riceve tutti i nutrienti che il suo corpo richiede.

L'aggiunta di integratori alimentari è paragonata alla diversità nutrizionale che può essere fornita da una preda animale, così possiamo assicurarci di mantenere in ottimale salute i nostri compagni di vita. Gli integratori forniscono tutto l'essenziale per la crescita, l'energia e il supporto del sistema immunitario rimanendo un rimedio che rispetta le leggi naturali.

In conclusione, possiamo trarre che l'alimentazione a base di carne cruda e integratori è un passo avanti per trovare il giusto equilibrio per una dieta naturale che rispecchia le esigenze dei carnivori stretti e li aiutando a condurre una vita sana, come la maggior parte di cibi industriali non può fare.
Made on
Tilda